Prenota
Contatto      



VERBANO MUSICA ESTATE



 

2025
ANNO V

Verbano Musica Estate festeggia i suoi primi cinque anni con un’edizione consacrata a repertori poco comuni, in cui ciascuno dei quattro appuntamenti condurrà il pubblico alla scoperta di vere e proprie perle musicali.
L’Orchestra Canova darà il “la” alla rassegna con due opere contemporanee in prima esecuzione svizzera dei compositori Nicola Campogrande (IT) e Barbara Rettagliati (IT/CH), affiancate alla Sinfonia n. 29 di Wolfgang Amadeus Mozart.
La marimba di Stanislao Marco Spina ci accompagnerà in un viaggio nel tempo tra opere barocche – prese in prestito dal repertorio violinistico e pianistico – e contemporanee giapponesi, statunitensi e serbe.
Il terzo e il quarto appuntamento vedranno impegnati quattro giovani musicisti ticinesi che si presentano in duo. Il Duo Aubade, formato dalla violinista Tea Vitali e dal violoncellista Milo Ferrazzini, propone un mosaico che affianca a pagine note composizioni di più raro ascolto.
A conclusione della rassegna – in collaborazione con la Fondazione Ruggero Leoncavallo di Brissago e il Fondo Ruggero Leoncavallo di Locarno – un concerto con brani inediti dalla biblioteca di Ruggero Leoncavallo. Il soprano Tanja Jannelli e il pianista Leonardo Crespi interpreteranno opere del celebre operista e di autori a lui vicini.
Un’edizione che invita a lasciarsi sorprendere dalla bellezza nascosta della musica meno convenzionale.

Prenota ︎︎︎

NOTE
RARE


08.06
Castello Visconteo, Locarno
Ore 17:00

ORCHESTRA CANOVA

Enrico Saverio Pagano, direttore

Foto dell'Orchestra Canova
Programma

N. Campogrande (1969*)
Quattro modi di sorridere*

Allegro – Adagio espressivo – Presto – Andante

B. Rettagliati (1964*)
Aghi*


W. A. Mozart (1756–1791)
Sinfonia n. 29 in la maggiore, K. 201

Allegro moderato – Andante – Menuetto – Allegro con spirito

*Prima esecuzione in Svizzera.

Biografia:

L’Orchestra da Camera Canova è una realtà di giovani professionisti fondata dal suo direttore, Enrico Pagano, nel 2014. Definita da laRepubblica “una delle migliori realtà giovanili in circolazione”, si avvale della collaborazione dei migliori musicisti italiani con un’età media di venticinque anni. Nel corso della sua attività l’Orchestra si è esibita presso luoghi quali l’Arena di Verona, il Teatro Comunale di Ferrara, il Teatro Alighieri di Ravenna, il Teatro Sociale di Mantova, l’Aula Magna della Sapienza Università di Roma, collaborando con artisti come Alessandro Baricco, Gloria Campaner e Tommaso Lonquich. Nel mese di settembre si è esibita, come unica orchestra invitata, sull’isola di Procida in occasione della Capitale della Cultura 2022. Ha inciso due album per Sony Music, l’ultimo dei quali dedicato a Beethoven.

Enrico Saverio Pagano, classe 1995, è direttore artistico e fondatore dell’Orchestra Canova. Per il lavoro con l’orchestra e di divulgazione musicale è stato inserito nel 2021 dalla rivista Forbes nella lista dei 100 Under 30 destinati a cambiare l’Italia. Direttore in residenza e consigliere artistico dell’Istituzione Universitaria dei Concerti di Roma, è considerato uno dei più promettenti direttori italiani della nuova generazione.


15.06
Chiesa Nuova, Locarno
Ore 17:00

STANISLAO MARCO SPINA


22.06
Chiesa di San Lorenzo, Losone
Ore 17:00

DUO AUBADE


29.06
Palazzo Branca Baccalà, Brissago
Ore 20:00

DUO JANNELLI-CRESPI

Realizzazione




Main sponsors

                   


Sostenitori




Dal 2020
© Verbano Musica Estate / 19eTrenta Associazione